"La domanda scomoda" è la rubrica mensile di filosofia moderna a cura di Riccardo Manzotti, professore ordinario di Filosofia Teoretica presso l’Università ...IULM di Milano, filosofo, ingegnere.
Venti minuti di filosofia pura sui temi più importanti del giorno, trattati con l'occhio critico - e a volte irriverente - di un filosofo dei nostri giorni.
Riccardo Manzotti - Il costo della libertà I ABC live
Guarda i nostri prossimi eventi, iscriviti e partecipa: https://bit.ly/3sFRlqM "La domanda scomoda" è la rubrica mensile di filosofia moderna a cura di Riccardo Manzotti, professore ordinario di [...]
"La domanda scomoda" è la rubrica mensile di filosofia moderna a cura di Riccardo Manzotti, professore ordinario di Filosofia Teoretica presso l’Università ...IULM di Milano, filosofo, ingegnere.
Venti minuti di filosofia pura sui temi più importanti del giorno, trattati con l'occhio critico - e a volte irriverente - di un filosofo dei nostri giorni.
Jamie Wakefield - Boom and Bust, an introduction to the USA in the 1920s I ABC live
FIRST PART Jazz music, garçonne hairstyles, the diffusion of the mass media. Rivers of champagne intoxicate a generation in need of forgetting the horrors of war. Blinded by their search for [...]
FIRST PART
Jazz music, garçonne hairstyles, the diffusion of the mass media.
Rivers of champagne intoxicate a generation in need of forgetting the horrors of war. Blinded by their search for ...luxury, an irrepressible optimism shines in their eyes, certain in an endless well-being. By following Jamie Wakefield’s INTERACTIVE course, English professor at Liceo Malpighi (Bologna) and Karis Foundation (Rimini), you will have the opportunity to venture through the Roaring Twenties, while practising your spoken English as well as getting the chance to improve your listening skills! Jamie will accompany us through this fascinating period of American history, highlighting the factors that influenced America’s economic success and its catastrophic failure in October 1929.
This course was designed as an introduction to 1920s America, so no prior knowledge of American history is required.
Mario Mauro - La guerra crudele in Ucraina e il possibile negoziato I ABC live
Guarda i nostri prossimi eventi, iscriviti e partecipa: https://bit.ly/3sFRlqM In questa puntata, ritroviamo Mario Mauro con la rubrica mensile di geo-politica "Come va il mondo?", uno sguardo su [...]
In questa puntata, ritroviamo Mario Mauro con la rubrica mensile di geo-politica "Come va il mondo?", uno sguardo su quelli che sono ...i più importanti eventi a livello nazionale ed internazionale.
Il Papa ha lanciato un nuovo appello per l’Ucraina, perché sia garantito l’accesso alle zone di guerra e si assicurino i corridoi umanitari. Rilancia l’azione diplomatica della Santa Sede per i negoziati di pace. Il pensiero del Papa va alle ferite che straziano il popolo ucraino: "In Ucraina scorrono fiumi di sangue e di lacrime. Non si tratta solo di un’operazione militare, ma di guerra, che semina morte, distruzione e miseria. Le vittime sono sempre più numerose, così come le persone in fuga, specialmente mamme e bambini. In quel Paese martoriato cresce drammaticamente di ora in ora la necessità di assistenza umanitaria".
Lorenzo Bassani - Salute mentale, giovani e mondo digitale I Abc live
Dimmi come dormi e ti dirò come stai. Il sonno ha una funzione fondamentale per una vita in salute. Dormire bene è un primo indice di benessere psichico. Dormire male, poco, o troppo, al [...]
Dimmi come dormi e ti dirò come stai.
Il sonno ha una funzione fondamentale per una vita in salute. Dormire bene è un primo indice di benessere psichico. Dormire male, poco, ...o troppo, al contrario, potrebbero essere dei segnali di problemi che se non riconosciuti e affrontati possono poi manifestarsi in sintomi anche molto gravi per la salute, psichica e del corpo in senso generale.
Paolo Giglioli - La fisica quantistica con quattro premi Nobel - 1 I ABC live
PARTE PRIMA Albert Einstein La rivoluzione scientifica di inizio '900 attraverso quattro geni, le loro teorie e le verifiche sperimentali. Albert Einstein è stato probabilmente il più grande [...]
PARTE PRIMA
Albert Einstein
La rivoluzione scientifica di inizio '900 attraverso quattro geni, le loro teorie
e le verifiche sperimentali. Albert Einstein è stato probabilmente il più grande scienziato del XX secolo, capace ...di dare contributi innovativi nei settori più disparati della fisica, dalla teoria atomica della materia alla cosmologia. Il suo contributo più profondamente originale è stato la teoria della relatività generale, che ha rappresentato il primo grande progresso dopo Newton nell'interpretazione della forza di gravità e ha avuto conseguenze radicali sulla nostra visione dell'universo su grande scala.
Giulia Zoggia - Viviamo già nel metaverso? I ABC live
Riflessioni artistiche sul futuro. Dopo l’annuncio di Zuckerberg che cambia il nome di Facebook in Meta, dopo l'acquisizione record dell’azienda di videogame Activision Blizzard da parte di [...]
Riflessioni artistiche sul futuro.
Dopo l’annuncio di Zuckerberg che cambia il nome di Facebook in Meta, dopo l'acquisizione record dell’azienda di videogame Activision Blizzard da parte di Microsoft, il termine ...metaverso è sulla bocca di tutti.
Come si prospetta questo mondo futuro immersivo e digitale? Nel mondo dell’arte già diversi protagonisti hanno cercato di dare le loro risposte.
Eleonora Polo - L’isola che non c’è. La plastica negli oceani fra mito e realtà.
Le isole di plastica negli oceani non sono segnate sulle carte geografiche né sulle mappe nautiche, eppure nessuno dubita della loro esistenza. Ne parleremo con Eleonora Polo, ricercatrice presso [...]
Le isole di plastica negli oceani non sono segnate sulle carte geografiche né sulle mappe nautiche, eppure nessuno dubita della loro esistenza.
Ne parleremo con Eleonora Polo, ricercatrice presso l’Istituto ISOF ...del CNR. All’attività di ricerca affianca da tempo la divulgazione scientifica. Ha pubblicato C’era una volta un polimero (2013) e L’isola che non c’è. La plastica negli oceani fra mito e realtà (2020).
Lorenzo Raggi - Gio Ponti, uomo del Rinascimento I ABC live
Né classico né moderno, il lavoro di Gio Ponti è stato un unicum nella storia dell’architettura italiana del Novecento. Ha saputo interpretare gli insegnamenti di tre tra più famosi architetti [...]
Né classico né moderno, il lavoro di Gio Ponti è stato un unicum nella storia dell’architettura italiana del Novecento. Ha saputo interpretare gli insegnamenti di tre tra più famosi architetti ...classici di tutti i tempi: Vitruvio, Palladio e Serlio, che, sentendo più vicini alle sue corde, ha voluto eleggere, a suoi maestri ideali. Autentico vulcano di idee, figura poliedrica che, nel corso della sua vita professionale, ha spaziato tra architettura e disegno industriale, studio d’interni e arti decorative, scenografia e grafica, contribuendo attivamente alla rinascita del design italiano del dopoguerra.
Breve storia degli oggetti più misteriosi e terribili dell’universo, soggetti di fantascienza, la cui esistenza è oggi confermata dall’astrofisica. Tutto nacque dall’incredibile idea di stelle [...]
Breve storia degli oggetti più misteriosi e terribili dell’universo, soggetti di fantascienza, la cui esistenza è oggi confermata dall’astrofisica. Tutto nacque dall’incredibile idea di stelle invisibili proposta fin dal XVIII ...secolo e compiutamente formulata nella teoria della relatività. E oggi siamo in grado di misurarne la presenza attraverso le deformazioni dello spazio-tempo che producono e financo di fotografarne l’ombra.